Dema IMPIANTI TECNOLOGICI 

Impianti Commerciali e Industriali

Che la tua sia una piccola azienda o una grande industria, installare un impianto fotovoltaico a servizio della stessa rappresenta non solo una scelta green spendibile ma, soprattutto in questi periodi, una scelta che dal punto di vista dei costi aziendali può fare davvero la differenza.
Sfruttando al meglio le agevolazioni fiscali esistenti (reverse charge*, Nuova Sabatini**, credito d’imposta***) avrai la possibilità di risparmiare subito sui costi di installazione e/o manutenzione di impianti fotovoltaici integrati, semi-integrati o a terra ovvero, di poter beneficiare di forme di finanziamento green estremamente agevolate.

L’investimento sostenuto verrà ripagato facilmente con il risparmio sui costi dell’energia.

La Dema Impianti tecnologici S.r.l. non ha limiti nella fornitura e installazione di impianti fotovoltaici per la tua Azienda; l’unico limite è lo spazio disponibile!
*Reverse charge: puoi usufruire del cosiddetto “reverse charge”, anche detto regime di inversione contabile, un meccanismo fiscale che permette alle aziende che acquistano un impianto fotovoltaico di essere esentate dal pagamento immediato dell’IVA. Il reverse charge è applicabile sull’installazione e manutenzione sia di impianti fotovoltaici “integrati” o “semi-integrati” agli edifici (ovvero, posizionati sul tetto), sia di quelli “a terra”, sempre che questi ultimi, anche se vengono posizionati all’esterno dell’edificio, risultino essere funzionali allo stesso.
**Nuova Sabatini: è stato predisposto dallo Stato un finanziamento (rivolto alle piccole e medie imprese) che ha lo scopo di dare alle aziende la possibilità di migliorare la propria efficienza energetica, installando un impianto fotovoltaico e riducendo consumi e bollette, con investimenti estremamente agevolati. L’importo viene concesso per un massimo di 5 anni ed è compreso tra 20.000 euro e 2 milioni di euro.
***La nuova Legge di Bilancio ha riconfermato il credito di imposta, un’agevolazione per il fotovoltaico in azienda già presente gli anni scorsi, ma che nel 2022 passa dal 10% al 6%. Come parte del piano Transizione 4.0 per incentivare gli investimenti nelle tecnologie innovative, il credito potrebbe subire ulteriori variazioni l’anno prossimo.
È stato infatti confermato fino al 30 giugno 2023, nella misura in cui l’investimento è stato pagato per almeno il 20% entro la fine del 2022 e non costituisce una spesa superiore ai 2 milioni di euro.
Questa agevolazione fiscale per fotovoltaico è rivolta alle imprese che desiderano dotarsi di beni strumentali di diversa natura rispetto ai beni materiali funzionali alla loro transizione tecnologica e digitale.
– Il Decreto FER1
E’ un’agevolazione fiscale per fotovoltaico aziendale indiretta, che esiste già da alcuni anni ma che nel 2022 potrebbe cambiare forma: si sta infatti studiando un Nuovo Decreto FER1 e addirittura un FER2.
Si tratta di un incentivo rivolto agli impianti con potenza da 20 kW a 1 MW che, se iscritti nell’apposito registro, possono ricevere un compenso per la reimmissione di energia pulita in rete, calcolato a seconda di determinati fattori.
La normativa di questa agevolazione fiscale stabilisce però che può essere usufruita soltanto dalle imprese che installano impianti fotovoltaici di nuova costruzione, acquistati per sopperire alla rimozione completa della copertura di un edificio in eternit o in amianto.
– Scambio sul Posto
Infine, un’ultima agevolazione fiscale per le imprese che scelgono il fotovoltaico è lo Scambio sul Posto, un meccanismo disponibile anche per privati che offre una possibilità di guadagno a fronte dell’installazione di un impianto.
Con lo Scambio sul Posto, infatti, sarà possibile rivendere al Gestore dei servizi energetici (GSE) l’energia accumulata dal proprio impianto in surplus, ovvero quella prodotta e non utilizzata perché eccede dal proprio fabbisogno aziendale.
La reimmissione di questa energia nella rete elettrica nazionale prevede la riscossione di un conguaglio direttamente in bolletta. È importante specificare, però, che il rimborso non può superare il valore economico della quantità di energia prelevata dalla rete.

Perchè scegliere noi?

L'Azienda

Con oltre quindici anni di attività e migliaia di impianti fotovoltaici progettati e installati, la Dema Impianti Tecnologici S.r.l. garantisce ai clienti la progettazione di impianti efficaci e affidabili con un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Il Team

Ti siamo vicini per consigliarti al meglio sulle varie forme di agevolazioni fiscali, sulle forme di finanziamento green agevolate e, una volta concluso il tutto penseremo noi a fare i monitoraggi periodici, la manutenzione necessaria per ottimizzare il risparmio.

I nostri Impianti

L’investimento sostenuto verrà ripagato facilmente con il risparmio sui costi dell’energia.
La Dema Impianti non ha limiti nella fornitura e installazione di impianti fotovoltaici, l’unico limite è lo spazio disponibile.

I nostri Partner